Chi sono?


Sono una Pedagogista e Mediatrice Familiare di Saronno, iscritta all'elenco CO.N.P.ED. (Coordinamento Nazionale Pedagogisti ed educatori) con il n. PLO158.
Ho conseguito la laurea triennale in Scienze dell' Educazione e la magistrale in Scienze Pedagogiche presso la facoltà di Scienze della formazione dell'Università degli studi di Milano - Bicocca.
Ho ottenuto un master sui Disturbi Specifi dell'Apprendimento presso l'Istituto Galton di Milano e ho concluso il corso biennale in Mediazione Familiare Sistemica.
Ho una grande esperienza nel mio campo, ma non sarei qui senza l'aiuto di chi ho incontrato lungo il mio cammino. Per questo è importante per me entrare in contatto con persone dalla mentalità aperta e usare le mie passioni e abilità per orientarmi al meglio nel mio futuro professionale.
Grazie all'esperienza di volontariato del servizio civile nell'anno 2008-2009, presso il comune di Saronno (Va) nell'ambito dell'assistenza ai minori, ho compreso perfettamente cosa volessi far da grande!
Così, con curiosità e determinazione, decisi di intraprendere la strada verso l'educazione. Una strada tortuosa, ma ricca di traguardi da raggiungere...
Ho sempre pensato che lavorando in più ambiti avrei potuto approfondire sia le mie conoscenze che competenze in ambito educativo e per tale motivo ho deciso di compiere più esperienze con bambini, adolescenti e anziani in centri diurni, comunità e scuole.
Cosa ho ricavato da queste esperienze?
Che l'educazione ha radici da considerare e necessita di ali per viaggiare e tramutare.
Negli ultimi anni, oltre che esercitare la mia professione sia in contesto scolastico che domiciliare, lavoro a stretto contatto con famiglie presso il servizio di spazio neutro, ragione per cui ho deciso di formarmi nell'ambito della mediazione famigliare.
Ma... Quindi, cosa vuol dire Pedagogista?
Il Pedagogista si occupa di sviluppare il potenziale umano attraverso l'osservazione, l'analisi dei bisogni e gli interventi educativi. Supporta le persone di ogni età a trovare efficaci strategie di azione dal punto di vista educativo, formativo e didattico.
Il mio compito, quindi, consiste nel guidare e valorizzare le risorse di ogni persona in un ambiente non giudicante nè valutante, accompagnando le persone nel loro percorso di vita pratica e puntando al benessere colletivo, oltre a quello individuale.



Pedagogista Saronno e Mediatrice Familiare

[email protected]